Ugento è un piccolo comune pugliese della Provincia di Lecce. Sorge a pochi chilometri dalla costa ionica della penisola salentina meridionale e vanta tra le sue marine alcune delle località più richieste dai turisti in vacanza nel Salento.
Ugento dista circa 60 km dalla città barocca di Lecce ed esattamente 23 km, seppur in direzione opposta, da Gallipoli e Santa Maria di Leuca, rispettivamente verso nord e verso sud.
Il feudo di Ugento è tra i più grandi per estensione di tutto il Salento e comprende la frazione di Gemini, nonché le marina di Torre San Giovanni, Torre Mozza, Lido Marini e Fontanelle.
L'offerta turistica del litorale ugentino è varia grazie alla presenza nelle suddette località di efficienti e nuovi Residence, Villaggi Turistici ed Hotel di categoria, eleganti Resort e innumerevoli Case Vacanze e Appartamenti in Affitto, messi a disposizione da singoli proprietari privati.
Al litorale ugentino, lungo circa 12 km, prevalentemente basso e sabbioso e con rocce solo in alcuni brevi tratti, subentra un entroterra caratterizzato dalla presenza di numerosi bacini artificiali contornati dalla classica vegetazione mediterranea oltre, naturalmente, a vasti uliveti e vigneti ed estete aree di pascolo, incastonati tra bianchi banchi di roccia calcarea e terra rossa.
Il gradevole ambiente delle campagne di Ugento appare ideale per trascorrere una vacanza, gli Agriturismo e le Masserie popolano le contrade circostanti il centro abitato offrendo anche la possibilità di fermarsi a pranzo e a cena per degustare ottimi piatti della cucina contadina di una volta.
In contesto rurale e a ridosso della costa sorgono, per esempio, le residenze turistiche di Agriturismo Masseria Bufolaria e la Masseria Fontanelle, situate nella zona di Serra delle Fontane, nei pressi dell'interessante Chiesa rupestre di Santa Maria del Casale, in stile romanico e decorata da bellissimi affreschi. Mentre, appena fuori dell'abitato, in direzione sud ovest, si trova Masseria Don Cirillo.
Conosciuta come uno dei luoghi per vacanze più ambiti in Puglia, oltre alla bellezza della sua campagna e delle sue marine, Ugento vanta un importante patrimonio artistico. Raggiungendo il centro cittadino potrete trascorrere qualche piacevole notte al Bed and Breakfast al Centro storico o in uno degli Affittacamere nascosti tra le viuzze del borgo antico.
Al mattino, dopo una fresca colazione salentina, potrete passeggiare e ammirare bei monumenti come la Chiesa di Santa Maria dell'Assunta situata di fronte a Palazzo Rovito, distrutto dai turchi ma ancora in possesso di parte del chiostro e dei raffinati stucchi che decorano le pareti dell'ex chiesa.
Vanno menzionati anche la Cattedrale, costruita su di una preesistente chiesa gotica, il Castello, dalla cui torre di vedetta si gode un panorama mozzafiato che si distende fino alla costa e, dai suoi sotterranei, attraverso un tunnel, si raggiunge la Cripta del Crocefisso in aperta campagna.
Segni tangibili della vita di Ugento fin dai tempi più antichi sono conservati nel Museo Civico Archeologico S. Zecca, che fa mostra di reperti preistorici e della civiltà messapica. Famosa è la Tomba dell'Atleta del VI secolo a.C.
Prima di partire per una vacanza a Ugento vi consigliamo di visionare il seguente video e il nostro archivio con le Foto di Ugento, in modo da farvi un'idea di quali siano le bellezze di questo angolo del Salento, e poi di consultare la sezione dedicata a Offerte e Last Minute, così da poter approfittare delle migliori tariffe disponibili al momento.
Infine, le numerose fiere, come quella di San Biagio, di San Francesco, di Santa Lucia, di Sant'Antonio, dei SS Medici e la Sagra della Puccia prevista per la seconda decade di luglio, fanno di Ugento un paese ricco di eventi dedicati alle tradizioni o al puro divertimento.